Home Articoli SILEONI IN DIRETTA A MATTINO CINQUE: «BANCHE VALUTANO MERITO CREDITIZIO FINO A 25.000 EURO»

SILEONI IN DIRETTA A MATTINO CINQUE: «BANCHE VALUTANO MERITO CREDITIZIO FINO A 25.000 EURO»

di Redazione

Il segretario generale della Fabi intervistato da Francesco Vecchi nella trasmissione di Canale 5 con il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, e il presidente della commissione Finanze del Senato, Alberto Bagnai. Al centro del dibattito l’applicazione del decreto liquidità e i prestiti garantiti dallo Stato

Roma, 5 maggio 2020

CORONAVIRUS: SILEONI (FABI), ‘CONFUSIONE ENORME SU MERITO CREDITIZIO ENTRO 25MILA EURO’ = Roma, 5 mag. (Adnkronos) – “C’è stata una confusione enorme per il merito creditizio entro i 25mila euro” previsti nel Dl Liquidità. A evidenziarlo è stato il Segretario generale di FABI, Lando Maria Sileoni, parlando a “Mattino 5” su Canale 5. (Ada/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 05-MAG-20 10:07 NNNN

 

CORONAVIRUS: SILEONI (FABI), ‘SUI 25MILA EURO QUALCHE BANCA CI HA MARCIATO’ = “Usciremo in settimana, abbiamo tutta una serie di documenti” Roma, 5 mag. (Adnkronos) – Sulla liquidità entro i 25mila euro “sono subentrati quei cosidetti ‘casi di fattispecie’ – c’è la bancarotta previdenziale o la bancarotta semplice come ho detto- quindi si è innescato un meccanismo perverso e qualche banca obiettivamente ci ha marciato, ma su questo usciremo in settimana, abbiamo tutta una serie di documenti e ce lo possiamo permettere”. A evidenziarlo è stato il segretario generale di FABI, Lando Maria Sileoni, parlando a “Mattino 5” su Canale 5. “Qualche banca -ha argomentato Sileoni- valuta che non é conveniente dare i soldi all’azienda entro i 25mila euro” (Ada/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 05-MAG-20 10:36 NNNN

 

Dl imprese, Sileoni: Banche valutano merito creditizio anche fino 25mila euro Milano, 5 mag. (LaPresse) – “Alcune banche procedono con la valutazione del merito creditizio anche per i prestiti fino a 25.000 euro: su questo punto il decreto del governo è poco chiaro e, nello spazio interpretativo che si è creato, alcuni istituti ci stanno marciando”. Lo ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, intervistato durante la trasmissione Mattino Cinque su Canale 5. “Sulle norme – ha aggiunto – c’è stata molta confusione, si è creato un cortocircuito anche per quanto riguarda i profili penali relativi al reato di bancarotta. Ma le lavoratrici e i lavoratori bancari sono in prima linea per cercare di aiutare chi è in difficoltà, con i direttori di filiale e i gestori imprese che hanno chiamato anche in anticipo la clientela per dare indicazioni sulle procedure”. Parlando dell’applicazione del decreto liquidità, Sileoni ha spiegato che “alcune banche stanno valutando la situazione e ritengono poco conveniente questi prestiti garantiti dallo Stato, li erogano per dovere sociale anche se non hanno margini di guadagno su queste operazioni”. ECO NG01 fct 051009 MAG 20

You may also like