Chi mi conosce sa bene che non parlo molto di me, del mio privato.
In parte per riservatezza, in parte perché immagino che non sia un argomento così interessante come Lando Maria Sileoni trascorre il suo tempo libero!
La scelta però di raccontarmi attraverso un blog implica necessariamente l’andare oltre la pura ‘comunicazione professionale’: la cosa mi piace e mi metterò in gioco.
L’evolversi di tecnologia e sistemi di comunicazione mi affascina da sempre, e ho tutta l’intenzione di ‘calarmi nel ruolo’ del perfetto (o quasi) blogger.
Il mare è il carburante della mia vita, con esso ho condiviso più di 20 anni di attività agonistica con il windsurf, ottenendo il privilegio di gareggiare nei mari più affascinanti e pericolosi del mondo, come quello del Sud Africa, delle Hawaii, della Nuova Zelanda, dei Caraibi.
Per anni ho giocato a calcio: arrivava febbraio e mollavo scarpini e pallone perché il richiamo del mare e del vento era così forte da non riuscire a resistere.
I presidenti e gli allenatori delle squadre in cui militavo rimanevano ogni volta sconcertati: ero disposto a rinunciare a buonissimi stipendi da calciatore pur di dedicarmi totalmente al mare e al windsurf.
Negli anni Ottanta ho ottenuto importanti successi con il windsurf, sia come atleta che come organizzatore, a Tarquinia Lido, di ben sei edizioni dei Campionati Italiani “Funboard”, che hanno sempre visto la presenza della RAI TV e che hanno guadagnato la prima e sino ad ora unica diretta televisiva dedicata al windsurf.
Il mare, insomma, è una parte importante, se non fondamentale, di me stesso.
La sfida con questo elemento naturale, simbolo di energia, di eternità, mi ha anche insegnato l’importanza del rispetto per l’ambiente che ci circonda e che, soprattutto, ci ospita.
Credo infatti che una corretta cultura ambientale che riesca a diffondere comportamenti adeguati nei confronti delle risorse naturali sia vitale per la nostra stessa sopravvivenza.
Grazie al mare, ho conosciuto, quando ero appena ventenne, mia moglie Roberta.
Il mio più grande desiderio è che Lavinia, mia figlia, possa crescere e formarsi vivendo il mare, le sue contraddizioni, le sue intense emozioni.
Il mare non tradisce perché non nasconde la sua natura, mostrandosi così come è.
Quel poco tempo libero che ho, lo trascorro, sia in inverno che in estate, tra Capalbio e Porto Santo Stefano, in Toscana: un paradiso naturale che cura l’anima e ritempra lo spirito.
Cristiano in: SISTEMA BANCARIO, SILEONI A TUTTO CAMPO
SALVATE I MONTEPASCHINI!!!!! (3 giugno 2016) ...
Gianni Di Gennaro in: BANCA HUB, LA PROPOSTA DELLA FABI SU MF
Una grande proposta che solo una GRANDE Organizzazione poteva avanzare ...
Andrea Urbani in: UN NUOVO MODELLO DI BANCA AL SERVIZIO DEL PAESE
Un evento senza precedenti, 250 persone in più già dal primo mattino o ...
Andrea Urbani in: SILEONI CONTRO LODESANI: “VIVE SULLA LUNA”
Esordisce il nuovo presidente del Casl e rimedia subito una lavata di ...
Gino in: SILEONI: "RENZI INTERVENGA, MA NO A TRASFORMAZIONE BCC E BANCHE POPOLARI IN SPA"
Grande Lando !! i Viterbesi hanno inventato il Conclave, figurarsi se ...