La Banca Mondiale, l’organismo internazionale di stanza a Washington che ha la missione di porre fine alla povertà estrema e di promuovere un benessere condiviso, ha lanciato la nuova Obbligazione Green Growth 07/2023.
I proventi dell’emissione, riporta il comunicato della Banca Mondiale, sono destinati esclusivamente ai progetti di contrasto al cambiamento climatico e al sostegno delle popolazioni che ne sono colpite. In questo modo, sottolinea l’istituto, i risparmiatori potranno sostenere le iniziative sostenibili che la Banca Mondiale seleziona con il Centro di ricerca sul clima mondiale e sull’ambiente dell’Università di Oslo (Cicero). Questi bond prevedono alla scadenza degli 8 anni la restituzione del 100% del capitale investito in dollari e hanno ottenuto da Moody’s e Standard & Poor’s il massimo rating (Aaa e AAA rispettivamente). Previste una cedola fissa dell’1,75% al termine del primo e del secondo anno e una cedola indicizzata alle performance dell’Ethical Europe Equity Index, un indice composto di 30 aziende europee selezionate soprattutto sulla base di criteri di sostenibilità.